St Pauli-Union Berlin: ora basta, è l'ora del riscatto!

23.11.2025 13:16 di  Redazione StPauli   vedi letture
St Pauli-Union Berlin: ora basta, è l'ora del riscatto!
© foto di FCSP

Kickoff: 23.11., 17:30

Riepilogo rapido

Avversario: 1. FC Union Berlin

Data / Ora: 23 novembre 2025, ore 17:30

Luogo: Millerntor Stadion

Obiettivo: interrompere la striscia negativa di sette sconfitte e tornare a punti (meglio ancora: tre punti)

La situazione del club

Dopo la terza e ultima pausa per le nazionali del girone d'andata, i Boys in Brown ripartono dalla posizione 16 in classifica e da una striscia negativa di sette sconfitte consecutive. Il messaggio del tecnico Alexander Blessin è chiaro: «È una situazione precaria e dobbiamo affrontarla». Solo con unità e fiducia la squadra può tentare il tanto atteso turnaround.

Contro chi giochiamo e perché sarà dura

L'Union Berlin arriva al Millerntor con morale alto dopo la controversa partita contro il Bayern Monaco, in cui i berlinesi hanno strappato un punto grazie al 2:2 segnato da Harry Kane nei minuti di recupero. Union ha mostrato grande intensità fisica (128 km percorsi contro il Bayern) e una difesa organizzata: fino al 33' non aveva concesso nemmeno un tiro al rivale.

Per i ragazzi di Baumgart il lavoro si basa su riaggressioni rapide, lanci lunghi e solidità sui calci piazzati. Al Millerntor cercheranno di portare via qualche punto, ma la nostra squadra deve credere nelle proprie forze.

Cosa serve al FC St. Pauli

Quando l’arbitro Tobias Stieler fischierà l’inizio, la priorità per il FCSP sarà semplice ma cruciale: funzionare come un’unità, sia in fase difensiva sia in fase offensiva. Nella recente sconfitta per 1–2 a Friburgo c’è stato un miglioramento difensivo, ma i gol subiti sono arrivati in maniera troppo semplice. Serve temperamento, copertura reciproca e meno errori individuali.

I tifosi saranno fondamentali: solo con il supporto collettivo dalla tribuna — nonostante il previsto boicottaggio sonoro fino al 13' (maggiori informazioni sulla pagina di USP) — il team può trovare il cosiddetto Befreiungsschlag e tornare a muovere la classifica.

Aggiornamento squadra: il rientro di Jones

Jones rientra domani contro l'Union. Un'importante notizia per la rosa e per le opzioni offensive di Blessin.

Nota sulla straordinaria velocità in famiglia: la famiglia di Jones è notoriamente rapidissima — la madre, un paio d'anni fa, ha corso i 100 m in meno di 11 secondi; anche la sorella e il padre vantano tempi di rilievo. Questo spiega in parte l'eccezionale accelerazione e lo scatto del giocatore in campo.

Per contestualizzare: nella lista dei Top 10 fastest players in the WORLD in 2024 spiccano velocità elevatissime e, curiosamente, anche una star della League One occupa il primo posto. Maggiori dettagli qui: Top 10 fastest players in the WORLD in 2024 (link).

Il precedente recente e la statistica casalinga

All'ultimo incontro al Millerntor, nel gennaio 2025, l'Union era tornato a casa senza punti: il nostro 3–0 rimane un ricordo positivo. La tradizione giocata in casa vede il bilancio favorevole al FC St. Pauli: 7 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte contro i berlinesi.

Il messaggio finale

Serve coraggio. Serve unità. Se i Kiezkicker riusciranno a mettere in campo concentrazione, compattezza e fiducia, il Millerntor può tornare a celebrare punti fondamentali. Forza FCSP — i tifosi, la squadra e la città insieme per invertire la rotta.

Iniziativa speciale: luce per i bambini nei territori di guerra

In collaborazione con War Child, durante il match contro l’Union Berlin il Millerntor lancerà un messaggio forte e condiviso a sostegno dei bambini che vivono in aree di conflitto.

Alle 17:18 tutto lo stadio sarà invitato a partecipare a una azione luminosa: alzate le vostre luci – anche semplicemente quella del cellulare. L’iniziativa sarà introdotta da un messaggio speciale da parte di War Child.

Macht mit! Insieme possiamo inviare un segnale concreto di speranza e solidarietà.