Quadrato Meticcio: calcio popolare e integrazione a Padova

In un mondo in cui il calcio è campo di battaglia per gli squali della finanza globale, Quadrato Meticcio lavora duro per invertire la tendenza, per restituire al calcio il suo ruolo di disciplina popolare e mettere al centro la solidarietà e non la competizione.
L’associazione sportiva, nata nel 2012 a Padova, nel quartiere popolare e multietnico di Palestro, nel corso degli anni ha riscosso molto successo. Attualmente conta oltre cinquecento soci, una sezione di calcio femminile e una di calcio maschile per un totale di sette squadre. Atleti e dirigenti sono iscritti al Centro Sportivo Italiano, la più antica associazione polisportiva attiva in Italia, fondata nel 1906 e di matrice cattolica.
Quadrato Meticcio conduce anche iniziative che non sono legate allo sport e che puntano all’integrazione degli abitanti del quartiere, come il Doposcuola Meticcio, il corso di italiano per donne straniere, presentazioni di libri e proiezioni cinematografiche. Collabora inoltre con altre associazioni padovane come San Precario e sostiene il progetto sociale del Sankt Pauli e il progetto politico-sportivo di tuttostpauli.