Cosenza. Ciao Salvatore, compagno ultrà

Salvatore "uccello"
Da Cosenza giunge una terribile notizia: ci ha lasciati Salvatore Iaccino, storica figura antirazzista della curva del Cosenza. Chiunque sia stato sui gradoni del Marulla ha sicuramente conosciuto Salvatore, "compagno ultrà" come viene definito nei necrologi che ne annunciano la scomparsa. Tra le tante iniziative antirazziste impossibile non citare quando portò i curdi in curva.
Come Brigate Garibaldi ci stringiamo ai nostri amici rossoblu cosentini e come gesto doveroso abbiamo passato la triste notizia - al coordinamento - e domani tutti i tifosi del Sankt Pauli dovrebbero ricordare il compagno Salvatore tramite uno striscione realizzato dal gruppo "Onoranze funebri" della tifoseria dei pirati. Uccello ..... Libero di volare in cielo!










![[ITA/DEU] La nostra Anke, con il nome di battaglia Esther Bejarano, è stata nominata socia ad honorem](https://net-storage.tcccdn.com/storage/tuttostpauli.com/img_notizie/thumb2/78/78d6274bb1727ae2fd593dca85ceed45-29569-oooz0000.jpg) 🇩🇪 Deutsche Version (versione italiano sotto)
Anke, unser Mitglied, das sich den schönen und bedeutungsvollen Kampfnamen Esther Bejarano (1924–2021) gegeben hat – Überlebende von Auschwitz und Ravensbrück –, wurde von der Arbeitsgruppe der...
🇩🇪 Deutsche Version (versione italiano sotto)
Anke, unser Mitglied, das sich den schönen und bedeutungsvollen Kampfnamen Esther Bejarano (1924–2021) gegeben hat – Überlebende von Auschwitz und Ravensbrück –, wurde von der Arbeitsgruppe der...
						
					 Premessa storica, siamo a Rostock nell´immediato periodo post caduta del muro di Berlino: a Rostock in particolare il quartiere modello di Lichtenhagen, insieme a Berlino con il quartiere di Marzahn e poi anche a Jena, Lipsia e Dresda nel dopo guerra ed in particolare...
Premessa storica, siamo a Rostock nell´immediato periodo post caduta del muro di Berlino: a Rostock in particolare il quartiere modello di Lichtenhagen, insieme a Berlino con il quartiere di Marzahn e poi anche a Jena, Lipsia e Dresda nel dopo guerra ed in particolare...
						
					