Parlano di noi: TuttoStPauli su IlMitte - Intervista al nostro direttore

TuttoStPauli protagonista sulle colonne de IlMitte, primo quotidiano online per gli italiani all’estero, inaugurato il 7 maggio 2012 a Berlino e, inevitabilmente, punto di riferimento per tutta la comunità italiana immigrata nella capitale tedesca e un po' in tutta la Germania.
IlMitte è stato fondato da Valerio Bassan e Elena Brenna, che ne hanno mantenuto la direzione fino a febbraio 2015, conta oggi su oltre 100mila visitatori unici al mese. "Un media per raccontare la quotidianità della città - si legge nel sito - cercando però di dare spazio agli approfondimenti e alle curiosità, ovviamente in italiano. Il giornale si finanzia con la pubblicità e le donazioni dei lettori". Attualmente è diretto ed edito da Lucia Conti e Angela Fiore.
"Come vi abbiamo annunciato poco tempo fa, abbiamo deciso di occuparci di sport da un punto di vista insolito, esplorando le strutture, le idee e le scelte che si nascondono dietro alle organizzazioni sportive, alle competizioni e al sistema economico e sociale che le circonda - scrive Angela Fiore, ad introduzione del pezzo in oggetto - Per farlo, torniamo a parlare del Sankt Pauli: una squadra dalla storia singolare, che conta tifosi in tutto il mondo, nonostante la si veda raramente nelle grandi competizioni. E che riceve il supporto anche di famosi personaggi della musica e della cultura tra i quali, non ultimi, Sting e Tom Morello. Perché questa e altre squadre tedesche hanno un’identità così fortemente radicata nella politica e nella società e così diversa da quella che accomuna, per esempio, le squadre italiane? Ne abbiamo parlato con Massimo Finizio, ex dirigente della squadra e attuale direttore della testata Tuttostpauli, italiano per nascita e cittadino del mondo".
Già nel titolo c'è un preciso richiamo ai nostri cavalli di battaglia: "Il capitalismo ha distrutto il calcio italiano". L'intervista completa si può trovare cliccando qui, buona lettura e grazie alla redazione de IlMitte!
![[FOTONOTIZIA] Si avvera il sogno del presidente ANPI Pagliarulo](https://net-storage.tcccdn.com/storage/tuttostpauli.com/img_notizie/thumb2/83/83b8f1d07d4b9c3bd0a3d6386b16ed10-22801-73o490o932o1350z0b1d.jpeg)
![[FOTONOTIZIA] ANPI ist Sankt Paulianer ️](https://net-storage.tcccdn.com/storage/tuttostpauli.com/img_notizie/thumb2/e5/e53ffef21fe0cdca76178120ca345f05-16046-oooz0000.jpeg)
![[FOTONOTIZIA] Il presidente ANPI Pagliarulo riceve la tessera e il materiale delle Brigate Garibaldi](https://net-storage.tcccdn.com/storage/tuttostpauli.com/img_notizie/thumb2/39/391bfae2107f4d89e45ba14dd074a68e-12251-300o236o1158o1094z0ae4.jpeg)
![[FOTONOTIZIA] Delegazione delle Brigate Garibaldi arrivata alla sede ANPI di Roma](https://net-storage.tcccdn.com/storage/tuttostpauli.com/img_notizie/thumb2/fe/fe1fdd355aa06b705561d84a706689ec-98764-507o368o1548o1409z0ef8.jpeg)






![[ITA/DEU] La nostra Anke, con il nome di battaglia Esther Bejarano, è stata nominata socia ad honorem](https://net-storage.tcccdn.com/storage/tuttostpauli.com/img_notizie/thumb2/78/78d6274bb1727ae2fd593dca85ceed45-29569-oooz0000.jpg) 🇩🇪 Deutsche Version (versione italiano sotto)
Anke, unser Mitglied, das sich den schönen und bedeutungsvollen Kampfnamen Esther Bejarano (1924–2021) gegeben hat – Überlebende von Auschwitz und Ravensbrück –, wurde von der Arbeitsgruppe der...
🇩🇪 Deutsche Version (versione italiano sotto)
Anke, unser Mitglied, das sich den schönen und bedeutungsvollen Kampfnamen Esther Bejarano (1924–2021) gegeben hat – Überlebende von Auschwitz und Ravensbrück –, wurde von der Arbeitsgruppe der...
						
					 Premessa storica, siamo a Rostock nell´immediato periodo post caduta del muro di Berlino: a Rostock in particolare il quartiere modello di Lichtenhagen, insieme a Berlino con il quartiere di Marzahn e poi anche a Jena, Lipsia e Dresda nel dopo guerra ed in particolare...
Premessa storica, siamo a Rostock nell´immediato periodo post caduta del muro di Berlino: a Rostock in particolare il quartiere modello di Lichtenhagen, insieme a Berlino con il quartiere di Marzahn e poi anche a Jena, Lipsia e Dresda nel dopo guerra ed in particolare...
						
					