Heidenheim-St Pauli 2-4: da non crederci, rimonta e fuga in classifica!

Alzi la mano chi lo avrebbe detto, soprattutto un anno fa quando il St Pauli sembrava avviato verso un'inevitabile retrocessione in terza serie. E invece va così, con i Pirati che stanno fino a questo momento conducendo un grandissimo 2021, nonostante il Corona, nonostante le difficoltà economiche estive, nonostante tutto. Merito in primis di mister Timo Schultz che, con il tempo, ha creato una bellissima macchina da punti.
Oggi è arrivato l'ennesimo successo contro una squadra di alta classifica, l'1. FC Heidenheim 1846, in rimonta: quarta vittoria consecutiva, seconda in trasferta, in rimonta dopo un primo tempo piuttosto opaco. Vittoria di carattere, di spessore, soprattutto se si conta che i padroni di casa fino ad oggi avevano incassato appena 9 reti e, nei 90 minuti odierni, ne sono arrivate ben 4 al passivo.
L'uomo della provvidenza per il St Pauli si chiama Guido Burgstaller, colui che con il suo rientro in campo ad inizio 2021 ha letteralmente fatto svoltare l'annata dei biancomarroni. Dopo il gol in avvio di primo tempo, quarto minuti, di Tobias Mohr, il St Pauli era andato in difficoltà, non riuscendo mai a trovare la porta avversaria. Ancora una volta però Schultz ha dato la scossa negli spogliatoi alla squadra, ritornata in campo trasformata: fuori uno spento Butchmann e dentro Dittgen. Mossa, questa che cambierà l'incontro.
Ora il St Pauli è più pericoloso, si capisce che ha ancora fame e in 5 minuti ribalta e chiude l'incontro: al 54' Irvine serve Burgstaller che pareggia, poi Guido serve proprio Dittgen che 2' più tardi fa 2-1 per gli ospiti e al 59' ancora Burgstaller firma il tris del St Pauli. L'Heidenheim è tramortito e la partita vera finisce qui. C'è ancora tempo però per altri fuochi d'artificio, anche se ininfluenti: all'81' anche Dittgen mette a segno la sua doppietta, portando il risultato sul 4-1 per gli ospiti. Il passivo viene ridotto poco più tardi quando Kleindienst, uno avvezzo ai gol alla squadra di Amburgo, segna all'85' il punto del definitivo 2-34.
Ora la classifica è troppo bella per essere guardata: con il pareggio del Regensburg contro Paderborn, il St Pauli ha tre punti di vantaggio sulla seconda della classe. È ancora lunga, troppo lunga: però, insomma, meglio essere quassù che laggiù in basso come un anno fa, no?
Vota il migliore in campo. Potete votare il migliore in campo sulla colonna di sinistra del nostro sito o cliccando su questo link. I nominati sono ovviamente Burgstaller e Dittgen, autori di una doppietta a testa, e di Jakov Medic, leader della difesa.