Ponzio Pilato

23.09.2025 07:04 di  Massimo Finizio   vedi letture
Ponzio Pilato
TUTTOmercatoWEB.com

Ponzio Pilato: chi si lava le mani

 

Ponzio Pilato non prese una decisione: non volle decidere. Si lavò le mani e affidò il problema ad altri, ma così facendo permise che tre persone venissero condannate e crocifisse.

Ponzio Pilato era un romano — forse anche tifoso della Roma, sicuramente originario della zona verso Ostia, oggi corrispondente alla via Ostiense e alla Garbatella.

Frequentava gli anfiteatri per assistere alle rappresentazioni in cui la gente veniva massacrata, un comportamento che ricorda certi atteggiamenti ancora presenti in alcune parti della città. Si discute di derby e di piccole scaramucce a Mediolanum, dimenticando — lavandosi le mani — le violenze e i massacri compiuti a Gerusalemme, Betlemme, Gerico, sulle rive del lago di Genesaret o a Cafarnao.

Uno dei Dieci Comandamenti di Mosè — il quinto — recitava «Non uccidere». Il decimo ammoniva «Non desiderare la casa del tuo prossimo». Parole che rimangono drammaticamente attuali, ma il nostro Ponzio Pilato di oggi spesso non pronuncia una parola.

Da quel giorno, duemila anni fa, il nome di Pilato rimane simbolo di chi si lava le mani e non prende posizione. Ponzio Pilato — oggi.