Amburgo-St Pauli: senza paura e a testa alta, per noi e per la città

29.08.2025 09:22 di  Redazione StPauli   vedi letture
Amburgo-St Pauli: senza paura e a testa alta, per noi e per la città

Oggi è il giorno del grande ritorno: Amburgo contro St. Pauli, il derby che mancava in Bundesliga da oltre tredici anni. Un evento che va ben oltre i novanta minuti, una sfida di identità, di appartenenza e di coraggio. Le Brigate Garibaldi saranno presenti al Volksparkstadion, pronte a sostenere i nostri colori nel cuore del nemico, e su Tuttostpauli vi racconteremo tutto con la nostra diretta testuale, già dal pomeriggio, quando il corteo dei pirati si muoverà in bicicletta verso lo stadio.

Il St. Pauli arriva con il vento in poppa, dopo lo spettacolare pareggio contro il Borussia Dortmund all’esordio (3-3), una partita che ha acceso l’entusiasmo e confermato che i nostri ragazzi sanno ribaltare anche le situazioni più difficili. Eric Smith, autore del gol del 3-3, ha detto: “Contro una squadra di Champions League recuperare da 1-3 non è semplice”. Un segnale di forza, di fiducia e di convinzione.

La voce del nostro condottiero: Alexander Blessin

Nei giorni scorsi il mister Alexander Blessin ha parlato in conferenza stampa, tracciando il cammino verso la battaglia del Volkspark. Non mancano i problemi di formazione: “Eric Smith ha preso un colpo, ma è di nuovo disponibile, così come Oladapo Afolayan. Purtroppo mancherà David Nemeth, e anche Abdoulie Ceesay non potrà esserci dopo il taglio rimediato contro il Dortmund”. Una rosa dunque ridotta, ma il tecnico non cerca alibi.

Sul piano tattico Blessin è stato chiaro: “Dobbiamo avere lo stesso spirito visto con il Dortmund, la stessa precisione senza palla e la stessa fame quando la recuperiamo. Avremo uno stadio pieno contro, ma i nostri tifosi ci sosterranno forte come sempre. Con rispetto, certo, ma dobbiamo rimanere noi stessi e portare le nostre qualità in campo”.

E ancora: “Con un cuore caldo e una testa fredda dobbiamo affrontare questo derby. Le emozioni sono tante, ma vanno incanalate. È una partita che in Germania non ha eguali”. Parole che suonano come un manifesto per la serata.

La città è nostra, la corona va riconquistata

Gli ultimi due anni hanno visto il St. Pauli sempre davanti ai cugini nella classifica cittadina. Eppure la vittoria in un derby manca da troppo tempo. La sete di rivalsa è enorme: riportare la “corona di Amburgo” sul Kiez è l’obiettivo dichiarato. I ragazzi in maglia marrone non scenderanno in campo solo per tre punti, ma per ribadire la supremazia popolare e sportiva in una città che respira calcio.

A guidarci, anche se non potrà giocare, ci sarà moralmente il nostro capitano Jackson Irvine. Sempre vicino ai compagni, sempre in prima linea anche fuori dal campo, sia nella denuncia delle ingiustizie – come il genocidio a Gaza – sia nel sostenere i valori del nostro club.

I fatti chiave della rivalità

Ultimo derby di Bundesliga (Serie A): vittoria St. Pauli al Volkspark il 16 febbraio 2011 (1-0, gol di Gerald Asamoah).

Bilancio recente in 2. Bundesliga: negli ultimi 7 anni 5 vittorie St. Pauli, 3 pareggi, 4 vittorie Amburgo.

Ultima vittoria del St. Pauli in casa HSV: 22 febbraio 2020, in Zweite Liga.

Ultimo derby in assoluto: vinto dall’Amburgo 1-0 grazie a un gol nel finale di Glatzel.

Tifosi: circa 6.000 supporters del St. Pauli saranno presenti al Volkspark, contro quasi 56.000 del HSV.

Un appuntamento col destino

Questa sera non sarà una partita normale. È la battaglia di Amburgo, è il derby che vale un’intera stagione. Blessin lo ha detto chiaramente: “Abbiamo dimostrato di poter reggere il livello. Siamo preparati e vogliamo vincere”. E i tifosi, dal corteo pomeridiano fino ai cori nel settore ospiti, sono pronti a spingere i ragazzi alla conquista del Volkspark.

La città trattiene il respiro: è tempo di derby, ed è tempo che la corona torni a casa, sul Kiez.